La possibilità di cucinare in tempi brevi, riducendo drasticamente l’uso di olio, ha ridefinito le aspettative dei consumatori. C’è una consapevolezza crescente sui benefici di una frittura ad aria calda con un solo cucchiaio di olio: meno grassi saturi, meno odori, meno disordine. Questo non compromette il gusto né la texture degli alimenti.
Patatine, cotolette, pesce, verdure gratinate: il risultato resta croccante fuori, morbido dentro. Il processo ad aria, regolabile tra i 35°C e i 200°C, simula l’effetto della frittura tradizionale senza le sue controindicazioni.
Le cucine moderne, spesso compatte, non sempre permettono l’utilizzo simultaneo di forni e piani cottura. Una friggitrice ad aria, con dimensioni contenute e capacità elevate, risolve rapidamente diverse esigenze. Le versioni più capienti sono perfette per nuclei familiari numerosi o per chi ama pianificare pasti in anticipo. I modelli più compatti soddisfano invece le necessità di porzioni rapide e monodose.
Comments (0)